Campionato svizzero dei carpentieri 2017 di Frutigen
03/10/2017Dei 50 partecipanti alle preselezioni, 13 si sono qualificati per la fase finale del campionato svizzero.
Due i modelli da portare a termine. Per il primo i candidati avevano a disposizione 8 ore, mentre il secondo e più complesso, rappresentato dalla capriata di un tetto con abbaino, doveva essere completato entro 12 ore. Il compito, tutt’altro che facile, si è trasformato per alcuni in un vero rompicapo.
Nel campionato svizzero i componenti del modello vengono tracciati su un pannello di fibre di legno sulla base di un progetto, per essere poi trasferiti sui pezzi di legno, da tagliare con precisione millimetrica. L’assemblaggio del modello viene preceduto da una prima valutazione degli esperti, volta a verificare l’accuratezza con cui gli elementi sono stati tagliati e piallati. La seconda valutazione ha luogo a montaggio avvenuto.
Il nervosismo che pervade la gara è alimentato non solo dai tempi pressanti ma anche dalla presenza del pubblico, che osserva i candidati al lavoro. In ogni caso la vicinanza di famiglia e amici può essere anche di sprone.
I cinque migliori partecipanti del campionato svizzero entrano nella nazionale e possono qualificarsi per il campionato europeo 2018 in Lussemburgo.
Gli altri otto partecipanti alla finale l’anno prossimo avranno ancora una volta l’opportunità di battersi per il titolo di campione svizzero in occasione dei campionati nazionali SwissSkills di Berna.