Le carpentiere e i carpentieri svizzeri non mancano mai di fare la storia agli EuroSkills

Ai campionati europei i trucioli volano tra le carpentiere e i carpentieri. I campioni professionali provengono da circa dieci diverse nazioni. Hanno il compito di realizzare in 22 ore un’ambiziosa costruzione in legno dimostrando di saper gestire a regola d’arte questo importante materiale da costruzione.

Hai domande sui campionati europei?

Ti interessano i campionati professionali, ma hai ancora delle domande? Saremo lieti di fornirti le informazioni che cerchi.

Michael Hürbin

michih@gmx.ch

Michael Bieri mette il turbo e si aggiudica la medaglia d’argento agli EuroSkills 2023

Dare il massimo, mostrare tutte le proprie capacità e possibilmente aggiudicarsi un posto sul podio: questi gli obiettivi minimi per Michael Bieri agli EuroSkills 2023 nella categoria «Carpentry». La sfida europea si è svolta dal 5 al 9 settembre a Danzica, Polonia. Il carpentiere di Berna ha portato a casa una meritatissima medaglia d’argento.

Michael Bieri

È davvero fantastico stare sul palco davanti a tutta questa gente. Davvero molto bello.

Michale Bieri, 2° posto nella Skill Carpenteria

18 ore per realizzare un padiglione

Il 19enne ha iniziato la competizione con grande motivazione, anche se la pressione dettata dai tempi stretti si è fatta sentire fin dai primi istanti. Michael Bieri ha messo il turbo, per citare le sue stesse parole, e ha giocato benissimo le sue carte nella lavorazione dei vari tipi di legno. I candidati, provenienti da nove Paesi, sono stati chiamati a realizzare un padiglione composto da tre parti con pareti a traliccio, un tetto a due falde con croce di sant’Andrea e una pedana con scala. Nell’ultimo modulo, nel momento di tracciare i cosciali della scala, Michael Bieri ha commesso un piccolo errore. Alla fine, nella sezione superiore mancava un piccolo spigolo sul lato interno. Per fortuna solo gli occhi dei più esperti, ai quali non è sfuggito nulla, si sono accorti dell’imprecisione. Al termine il carpentiere ha commentato: «A livello mentale, ci sono stati dei momenti in cui mi sono spinto veramente al limite».

Una grande gioia

Il verdetto è arrivato solo sabato, al momento della cerimonia di premiazione: con 731 punti il bernese ha vinto la medaglia d’argento agli EuroSkills! È salito sul podio stringendo in mano una grossa bandiera svizzera, sul suo viso si leggevano chiari la gioia e l’orgoglio per una prestazione così eccezionale. Solo il tedesco Jonas Lauthoff ha conquistato due punti in più nella categoria dei carpentieri, aggiudicandosi così la medaglia d’oro. Il bronzo è andato al francese Romain Simon con 724 punti. Questi tre Paesi sono stati anche gli unici a realizzare il modello entro i tempi richiesti.

L’avventura del giovane talento Michael Bieri continua: la prossima tappa potrebbero essere i WorldSkills 2024 a Lione, Francia. Per arrivarci, si sfiderà con altri due candidati svizzeri in una gara eliminatoria. Il migliore tra loro rappresenterà i colori elvetici ai WorldSkills.