Lavorare a stretto contatto con architetti e ingegneri
I tecnici SSS del legno ricoprono ruoli direttivi nelle aziende oppure gestiscono un proprio reparto. Da una parte progettano costruzioni in legno sulla base di piani di progetto, dall’altra ne supervisionano la realizzazione. Nelle aziende, i tecnici sono responsabili dei metodi di produzione, a tal fine organizzano e monitorano le relative procedure. In cantiere dirigono la squadra e coordinano gli interventi di altri artigiani. Essendo carpentieri debitamente formati in possesso di un diploma di una scuola per tecnici, possiedono le conoscenze necessarie a livello tecnico, matematico ed economico.
Informazioni sul corso di perfezionamento come tecnico/tecnica SSS del legno