Costruiamo il futuro con il legno
Il settore svizzero delle costruzioni in legno poggia su fondamenta solide grazie all’unicità del materiale legno, a un’innovazione orientata alla pratica, alla formazione e perfezionamento continui e a una gestione aziendale lungimirante. E le prospettive si riconfermano promettenti anche per il futuro.


Momenti salienti e traguardi
Una panoramica degli eventi più significativi dello scorso esercizio e dell’anno in corso documenta le attività e i successi di Holzbau Schweiz. Da personalità forti a prestazioni d’eccellenza di livello internazionale fino a partnership strategiche: ecco alcuni dei momenti più significativi del 2024/2025.
Retrospettiva dalla sede centrale
Holzbau Schweiz traccia un bilancio positivo dello scorso esercizio. L’associazione ha avviato importanti progetti, gettato le basi per il futuro e ha reagito rapidamente alle sfide attuali, ad esempio in materia di digitalizzazione, promozione delle nuove leve e rappresentanza degli interessi in ambito politico.


Cifre del settore
La costruzione in legno si è ormai affermata nell’edilizia svizzera. Il numero di imprese e di dipendenti cresce, alimentato da una solida formazione di base, interessanti opportunità di perfezionamento e una domanda elevata. Sempre più giovani scelgono miratamente una carriera nel settore delle costruzioni in legno.
Dati di mercato
Come nei precedenti esercizi, anche nel 2024, in Svizzera, le costruzioni in legno hanno saputo conquistare ulteriori quote di mercato, nonostante sul settore edilizio europeo tirasse aria di tempesta. Pur non restandone indenne, l’industria svizzera delle costruzioni si è rivelata resiliente agli influssi esteri.

I nostri partner dell’associazione