Retrospettiva dalla sede centrale
Holzbau Schweiz registra un bilancio positivo: nell’esercizio in esame sono stati lanciati progetti fondamentali, sono state gettate importanti basi strategiche e affrontate con decisione sfide di attualità, come ad esempio nei settori della digitalizzazione, della promozione delle nuove leve e della rappresentanza degli interessi in ambito politico. Sono state realizzate svariate attività in stretta collaborazione con partner del settore.
Insieme a soci e partner impegnati sono state create nuove offerte, perfezionate le prestazioni esistenti e introdotte nel dibattito pubblico importanti questioni riguardanti il settore. Che sia attraverso i nuovi partner dell’associazione, l’ulteriore sviluppo della piattaforma di formazione Holzbau-LAB, il nuovo catalogo delle posizioni normalizzate CPN 335 o la campagna Carpentiera in tour, l’associazione ha sortito effetti concreti e rimane un partner affidabile per i propri soci.
Dalla sede centrale
Nel corso dell’anno, presso la sede centrale sono state gestite numerose richieste inviate da soci, partner e pubblico, a riprova del ruolo cardine quale centro di competenza e primo punto di riferimento per il settore. Attraverso l’informazione, la consulenza e il networking, l’associazione sostiene un settore delle costruzioni in legno forte e orientato al futuro.
La cerimonia di consegna dei diplomi di formazione professionale superiore, che ha visto un’elevata partecipazione, come anche l’assemblea generale, gli eventi regionali e i campionati delle professioni hanno riscosso grande successo. Inoltre, manifestazioni regionali ed eventi dedicati a tematiche specifiche hanno contribuito a promuovere il confronto tra i soci e a discutere a fondo di temi di attualità.
Formazione
Particolare attenzione è stata dedicata all’ampliamento e sviluppo delle offerte formative. Il future workshop per la verifica quinquennale delle formazioni AFC e CFP ha rappresentato un importante punto di partenza a riguardo. Apprendisti, formatori professionali e imprenditori hanno discusso insieme nuovi approcci per allineare i profili professionali con le esigenze future. Holzbau-LAB, lo strumento digitale di apprendimento e di lavoro del settore, è ora ampiamente utilizzato nella formazione di base e viene sempre più impiegato anche nell’istruzione professionale superiore.
In occasione della conferenza dei presidenti nella primavera del 2025, si è prestata particolare attenzione allo sviluppo professionale come base per la creazione di nuove offerte di corsi nell’ambito dell’apprendimento permanente. Particolarmente soddisfacente è stato il risultato record dell’esame professionale e dell’esame di professione superiore: mai prima d’ora si erano registrate così tante iscrizioni come nel 2024. Inoltre, mai prima un numero così elevato di diplomate e diplomati ha festeggiato insieme il diploma come alla cerimonia di consegna dei diplomi a febbraio 2025.
Affari legali e sociali
Le contrattazioni salariali di quest’anno hanno portato a un aumento dell’1,5% dei salari minimi nel quadro del contratto collettivo costruttori in legno. Inoltre, il servizio giuridico di Holzbau Schweiz ha fornito consulenza ai soci in numerose questioni giuridiche e ha redatto nuove schede informative pratiche.
Attraverso procedure di consultazione e dichiarazioni, l’associazione ha portato con forza alla luce le questioni del settore presso autorità e decisori politici. Particolarmente soddisfacente è lo sviluppo di Holzbau Plus: attualmente sono 60 le aziende insignite del marchio per una cultura d’impresa e una gestione del personale improntate alla collaborazione.
In collaborazione con l’associazione Pro Teilzeit è stato lanciato il progetto «Modelli di lavoro per la conciliabilità» con l’obiettivo di individuare nuove vie per forme di lavoro flessibili e adatte alle famiglie nel settore delle costruzioni in legno e di approntare strumenti per la relativa implementazione.
Tecnica ed economia aziendale
Il nuovo catalogo delle posizioni normalizzate CPN 335 segna un importante traguardo. Nell’e-viewer modernizzato sono ora disponibili oltre 10 000 voci, che costituiscono una base importante per le stime individuali dei costi e per calcoli precisi nelle aziende. L’associazione si è inoltre impegnata intensamente in attività normative, in particolare nell’ambito del nuovo Eurocode 5, parte 3, per rappresentare sostenibilmente gli interessi dell’edilizia svizzera in legno.
Anche a livello di rappresentanza degli interessi in ambito politico, insieme ad altre associazioni, è stato esercitato un influsso attivo con chiare dichiarazioni in merito al pacchetto di risparmio della Confederazione e alla Legge sulla protezione del clima e sull’innovazione. Due Holzbau Träff tenutisi a Brienz (BE) e Wil (SG) sul tema «Dalla ricerca alla pratica» hanno offerto a circa 150 partecipanti una preziosa piattaforma di confronto e formazione continua.
Marketing e comunicazione
Nel settore marketing e comunicazione la promozione delle nuove leve è stata incentivata in modo mirato. Da aprile 2025 Lara Margiotta è in viaggio come carpentiera in tour con l’obiettivo di far appassionare a questo lavoro studentesse e studenti di tutta la Svizzera. Il nuovo opuscolo tematico «Scopri le costruzioni in legno con Jaël e Nik» illustra ai giovani il mondo delle costruzioni in legno con un approccio ludico, completando alla perfezione le misure promozionali finora adottate.
Nel 2025 sono proseguiti intensamente i preparativi per gli SwissSkills e la fiera HOLZ. In occasione delle Giornate del Legno Svizzero, Holzbau Schweiz ha realizzato svariati progetti video per mostrare le attività della catena del legno svizzera e l’importanza del legno come risorsa sostenibile. Inoltre, attraverso i social media e pubblicazioni specialistiche è stato possibile raggiungere nuovi gruppi target e diffondere un’immagine moderna e accattivante del settore.
Holzbau Vital
Holzbau Vital si è impegnata con coerenza a favore della sicurezza sul lavoro, della promozione della salute e della soddisfazione sul lavoro nelle aziende affiliate. Il numero di soci è stato ulteriormente ampliato. Oggi più della metà di tutte le aziende assoggettate al CCL Costruzioni in legno si impegna attivamente a favore della sicurezza sul lavoro e della promozione della salute. Circa il 75% del personale delle costruzioni in legno beneficia così direttamente di misure mirate.
Anche nell’esercizio in esame la formazione e il perfezionamento sono stati una priorità. Grazie a nuovi moduli di formazione e a un’offerta di consulenza ampliata è stato possibile raggiungere e sensibilizzare ulteriori aziende. Particolarmente positivi sono stati i due webinar dedicati alla salute mentale nelle professioni edili. Inoltre Holzbau Vital ha contribuito attivamente alla tutela della salute del personale con misure preventive, come gilet refrigeranti e visiere.
Casa editrice
Il contesto economico teso e l’incertezza politica hanno impattato sull’attività degli annunci di Pro Holzbau Schweiz GmbH. Nonostante la buona situazione degli ordinativi nella costruzione svizzera in legno, i fornitori internazionali di settore sono rimasti cauti a livello di misure pubblicitarie. Fortunatamente lo scorso anno è stato possibile attuare svariate attività per due campagne di Marketing Legno Svizzero. Nel 2025 il lavoro redazionale si focalizzerà sui partner d’associazione di Holzbau Schweiz.
I delegati di Holzbau Schweiz hanno reso evidente come le riviste «Wir Holzbauer», «First» e «Holzbauer spezial» siano molto apprezzate nel settore. Hanno deciso di finanziare una parte delle attività di marketing tramite l’associazione al fine di garantire la visibilità delle costruzioni in legno negli studi di architettura e progettazione svizzeri.
Finanze
Anche lo scorso anno nuove esigenze, in particolare nell’ambito della digitalizzazione e della promozione di importanti progetti, hanno richiesto ulteriori investimenti. Grazie a una gestione attenta e lungimirante del budget, è stato comunque possibile chiudere l’esercizio con una perdita moderata, pari a CHF 109 651.64. Il risultato è in linea con le aspettative.
In occasione dell’assemblea dei delegati del 18 giugno 2025, i delegati hanno confermato l’aumento provvisorio dei contributi. Con questa decisione consolidano la base finanziaria dell’associazione e consentono a Holzbau Schweiz di affrontare anche in futuro temi strategici importanti, nell’interesse dell’intero settore. Holzbau Schweiz ringrazia l’intero settore per la fiducia e il sostegno accordati.
Visualizza il bilancio e il conto aziendale 2024